Con le fruste elettriche, montiamo i tuorli con lo zucchero, fino a renderli chiari e spumosi. Aggiungiamo la ricotta e la panna e montiamo ancora. Ottenuto un composto omogeneo, incorporiamo la farina miscelata al lievito per dolci (meglio se setacciati insieme).
Trasferiamo l’impasto all’interno di una tortiera imburrata ed infarinata (scegliete il diametro della tortiera in base allo spessore che volete ottenere: teglia più piccola, torta più alta). Livelliamo con una spatola e distribuiamo sopra le pesche a fettine (o dell’uva). Cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 35-40 minuti.
Una volta fredda, la rendiamo più bella spennellando con della gelatina e decorando con le meringhe (possiamo prepararle con gli ingredienti indicati sopra o comprarle già pronte).
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: torta pesche e meringhe di Zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…