Prepariamo la pasta savoiarda, simile al pan di Spagna. Dividiamo i tuorli dagli albumi. Montiamo gli albumi a neve, con le fruste elettriche, aggiungendo parte dello zucchero ed i semi della vaniglia. A parte, sbattiamo leggermente i tuorli con lo zucchero rimasto. Misceliamo la farina con l’amido di mais. Uniamo i tuorli agli albumi a neve, mescolando con una frusta o spatola. Infine, incorporiamo le polveri, meglio se setacciate, e mescoliamo delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo. Spalmiamo quest’ultimo su una placca da forno foderata con carta forno, dando la forma di un disco (fatelo all’interno di un anello): dobbiamo ottenere più dischi alti un paio di cm. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 12 minuti.
Per la crema, reidratiamo la gelatina in acqua fredda per qualche minuto. In un pentolino, scaldiamo un po’ di panna e mettiamo a sciogliere la gelatina sgocciolata.
Montiamo la panna rimasta. In una ciotola, mescoliamo la gelatina sciolta con parte dello yogurt greco al naturale. Ottenuto un composto omogeneo, aggiungiamo lo yogurt rimasto, lo zucchero e, infine, incorporiamo la panna montata. Copriamo con la pellicola e lasciamo riposare per 1 ora in frigorifero.
Spalmiamo la crema sulla base di pasta savoiarda. Distribuiamo sopra la frutta fresca tagliata a pezzetti e proseguiamo con gli strati: pasta savoiarda, crema, frutta.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: torta estiva di Zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…
Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…