Ora voglio condividere con voi una piacevole via di fuga verso i ricordi di infanzia: la torta della Cesira. Questo dolce affonda le sue radici nella tradizione culinaria emiliana ed è un vero piacere al palato. Dal sapore ricco e autentico, grazie all’uso di ingredienti semplici ma di qualità, la torta della Cesira soddisfa, con la sua generosità, i palati più raffinati.
Tempo di preparazione: | 20 minuti |
---|---|
Tempo di cottura: | 35/40 minuti |
Tempo totale: | 60 minuti |
Numero di persone: | 8 persone |
Puoi personalizzare la torta della Cesira a tuo piacimento, sostituendo la confettura di albicocche con quella di fragole o pesche. Anche le noci possono essere una buona alternative alle mandorle a lamelle. Se non ami la crema mou, puoi semplicemente servire la torta con una spolverata di zucchero a velo.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…