Partiamo dalla base. Frulliamo i frollini al cioccolato con il mixer, fino ad ottenere una ‘farina’ di biscotti. Uniamo alla polvere di biscotti il burro fuso e mescoliamo. Trasferiamo alla base di una tortiera coperta con carta forno. Appiattiamo per bene, in modo da rendere la base compatta ed omogenea. Lasciamo indurire in frigorifero.
Tritiamo finemente il cocco fresco nel mixer. In un pentolino, sciogliamo la gelatina reidrata in acqua con il latte di cocco.
In una ciotola, mescoliamo la ricotta con il mascarpone e lo zucchero. Aggiungiamo il rum, ma possiamo ometterlo, il cocco fresco frullato con la sua acqua e la gelatina sciolta nel latte di cocco. Versiamo metà del ripieno sulla base di biscotti e coliamo sopra la crema spalmabile alle nocciole con un cucchiaino o la sac a poche. Copriamo con la crema al cocco rimasta. Mettiamo in frigorifero ad indurire per almeno 3 ore.
Sciogliamo il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde e decoriamo la torta. Completiamo con farina di cocco e cocco fresco.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: torta cocco bello di Daniele Persegani proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…