In planetaria, o in una ciotola, con lo scudo, lavoriamo il burro morbido con metà dello zucchero a velo e la vaniglia. Ottenuto un composto omogeneo, aggiungiamo i tuorli in due-tre volte.
A parte, montiamo gli albumi a neve morbida, aggiungendo anche lo zucchero a velo sin dal principio.
In una ciotola, misceliamo le polveri: le mandorle tostate in polvere, il cioccolato fondente tritato finemente, la fecola di patate, il cacao in polvere ed il lievito per dolci.
In una ciotola, quindi, uniamo alla montata di burro e tuorli le polveri, alternandole agli albumi a neve morbida. Mescoliamo delicatamente con una spatola e, ottenuto un composto omogeneo, lo trasferiamo in una tortiera imburrata e spolverata con la fecola di patate.
Cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 35 minuti. Lasciamo raffreddare e capovolgiamo sul vassoio. Finiamo con lo zucchero a velo.
Per la crema inglese, sbattiamo i tuorli con lo zucchero ed i semi della vaniglia. A parte, scaldiamo latte e panna. Versiamo la miscela calda sui tuorli e mescoliamo. Riportiamo sul fuoco e, mescolando, portiamo a 80°. Trasferiamo in un contenitore largo e freddo, copriamo con la pellicola e lasciamo raffreddare.
Sal consiglia di servire la torta su uno specchio di crema, con una pallina di gelato al cioccolato.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: torta caprese di Sal De Riso proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…