Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: torta al cioccolato con alberelli di Natalia Cattelani

I dolci, sotto le feste, sono l’ingrediente irrinunciabile di un banchetto memorabile. A regalarci uno dei suoi dolci casalinghi, oggi, è la cuoca/mamma Natalia Cattelani, che ci spiega anche come decorare al meglio un dolce semplice per renderlo speciale. Ecco la torta al cioccolato con alberelli.

Ingredienti

  • 240 g farina 0, 50 g cacao amaro, 1 cucchiaio di bicarbonato (o 3 cucchiaini di lievito per dolci), 160 g burro, 300 g zucchero, 3 uova, 200 ml latte
  • 280 g cioccolato fondente, 120 ml panna, 50 g zucchero, 40 g burro, 40 g scorzette di arancia
  • Bagna: 100 ml succo d’arancia, 30 g zucchero, 50 ml bagna al rum
  • coni gelato, corallini colorati, meringhe piccole

Procedimento

Prepariamo l’impasto: setacciamo la farina insieme al cacao ed il bicarbonato (o 3 cucchiaini di lievito per dolci).

In una ciotola, con le fruste elettriche, lavoriamo il burro morbido con lo zucchero, fino ad ottenere una crema setosa. Aggiungiamo un uovo per volta (a temperatura ambiente), continuando a mescolare con le fruste. Ottenuto un composto omogeneo, aggiungiamo la miscela di polveri, in tre volte, alternandole al latte e mescolando con una frusta manuale o una spatola. Ottenuto un composto omogeneo e liscio, lo trasferiamo in una tortiera da 24 cm imburrata ed infarinata (oppure usiamo lo staccante di Natalia, qui la ricetta). Cuociamo in forno caldo a 175° per 35 minuti.

Un trucco per avere la superficie della torta piatta, dopo la cottura: bagniamo una striscia di carta da cucina con l’acqua e la avvolgiamo con la carta d’alluminio. Avvolgiamo i bordi della tortiera con la striscia di alluminio.

Per la bagna, facciamo bollire il succo d’arancia con lo zucchero per 1 minuto. Spegniamo ed uniamo il rum.

Per la ganache, portiamo a bollore la panna con il burro e lo zucchero. Quando la miscela bolle, spegniamo ed uniamo il cioccolato fondente tritato. Mescoliamo fino a sciogliere il cioccolato.

Tagliamo la torta ormai fredda a metà, in modo da ottenere due dischi. Inzuppiamo il pan di Spagna con la bagna all’arancia e lo farciamo con parte della ganache e l’arancia candita a dadini.

Per la decorazione, spennelliamo i coni gelato con la ganache densa e li spolveriamo con gli zuccherini colorati o le meringhe.

Spatoliamo sulla superficie della torta la ganache rimasta, quindi disponiamo sopra gli alberelli.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago