Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: tiramisù classico di Luca Montersino

Dopo una serie imperdibili di lezioni sulle preparazioni di base della pasticceria moderna, il maestro Luca Montersino prepara un dolce amatissimo, un ‘classico’, ma a modo suo. Vediamo come preparare il tiramisù classico.

Ingredienti

  • Per 25 vasetti: 500 g biscotti
  • Crema: 150 g tuorli, 300 g zucchero, 100 g acqua, 1 g vaniglia, 4 g gelatina in polvere, 500 g mascarpone, 500 g panna
  • Bagna: 180 g acqua, 130 g zucchero, 40 g caffè in polvere, 5 g caffè solubile, 180 g acqua fredda
  • 50 g cacao amaro

Procedimento

Reidratiamo la gelatina in acqua (5 volte il peso della gelatina). Possiamo evitarla se il mascarpone è già abbastanza sodo.

Per prima cosa, dobbiamo pastorizzare le uova: in un pentolino, mettiamo l’acqua e lo zucchero e portiamo a 121°. Nel frattempo, cominciamo a montare con le fruste i tuorli a temperatura ambiente. Quando lo sciroppo è a temperatura, lo coliamo a filo sui tuorli che montano. Quando i tuorli sono ben montati, uniamo la gelatina. Continuiamo a montare fino a raffreddamento.

In una ciotola, quindi, mescoliamo il mascarpone con una frusta, in modo da rompere eventuali grumi. Uniamo i tuorli montati ed ormai freddi e mescoliamo con una frusta manuale. Infine, incorporiamo alla panna semi montata, mescolando delicatamente con la frusta.

Per la bagna, portiamo quasi a bollore acqua e zucchero. Spegniamo ed aggiungiamo il caffè in polvere e quello solubile. Lasciamo in infusione per almeno 10 minuti. Filtriamo con un colino stretto ed aggiungiamo l’acqua fredda.

All’interno del vasetto, mettiamo un disco di pan di Spagna o un savoiardo inzuppato con la bagna. Coliamo sopra la crema al mascarpone, adagiamo sopra un altro disco di pan di Spagna inzuppato, una spolverata di cacao ed ancora crema al mascarpone. Finiamo con il cacao amaro in polvere e conserviamo in frigorifero fino al momento di servire.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: tiramisù classico di Luca Montersino proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 ora ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

5 ore ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

4 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

5 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

6 giorni ago

Scopri quali segni zodiacali sono i più pessimisti: il tuo è nella lista?

Scopri quali segni zodiacali sono più inclini al pessimismo e come questo influisce sulle loro…

7 giorni ago