Partiamo dall’impasto: in una ciotola, o in planetaria, mettiamo la farina tipo 2, il lievito di birra fresco sbriciolato, il malto (che possiamo omettere) e gran parte dell’acqua. Lavoriamo con un cucchiaio e, ad impasto formato, inseriamo il sale e l’acqua rimasta. Impastiamo per qualche minuto, quindi aggiungiamo il burro morbido a pezzetti, poco alla volta, lavorando l’impasto finchè il burro non è stato completamente assorbito. Copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare per 8 ore in frigorifero.
Dall’impasto lievitato, ma ancora freddo, ricaviamo delle palle da 500 g, che ripieghiamo su se stesse, ben strette (lembi esterni verso l’interno). Inseriamo ogni pagnotta all’interno di cestini da pane ben infarinati, rivolgendo le pieghe verso l’alto. Copriamo e lasciamo lievitare 3 ore a temperatura ambiente.
Per la copertura, mescoliamo con una frusta l’acqua e la farina di riso. Uniamo il lievito di birra fresco sbriciolato e mescoliamo fino a scioglierlo. Aggiungiamo l’olio, il malto ed il sale e mescoliamo fino ad ottenere una pastella liscia. Copriamo e lasciamo riposare per 2 ore a temperatura ambiente.
Capovolgiamo le pagnotte lievitare sulla teglia e coliamo sopra abbondante pastella. Mettiamo in forno caldo e statico a 240° per 18 minuti.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: tiger bread di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.
Scopri quali segni zodiacali sono più inclini al pessimismo e come questo influisce sulle loro…
Scopri perché le melanzane hanno tanti semi e come gestirli in cucina. Sveliamo segreti per…
Scopri come mantenere il tuo frigorifero efficiente per garantire freschezza e salute degli alimenti. Controlla…
Scopri i segni zodiacali più profondi: Bilancia, Scorpione e Sagittario. Approfondisci le loro emozioni e…
Scopri quali segni zodiacali vivono nella confusione e come i dubbi possono trasformarsi in saggezza.…
Scopri i segni zodiacali più strani e affascinanti! Dai Gemelli ai Sagittario e Acquario, ognuno…