Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: terrina di verdure e primo sale di Fabio Potenzano

Dal Lago d’Iseo di Francesca Marsetti, all’assolata Sicilia di Fabio Potenzano. Il talentuoso chef palermitano, anche oggi ci prepara un piatto che racconta la straordinaria gastronomia isolana. Vediamo come preparare la terrina di verdure e primo sale.

Ingredienti

  • 2 melanzane, 4 zucchine, 2 peperoni rossi, 2 peperoni gialli, 1 porro, 4 pomodori, 4 fiori di zucca, 50 g formaggio grattugiato, mollica di pane fresco, prezzemolo, menta, basilico, origano fresco, olio evo, sale e pepe
  • 200 g primo sale, 100 g farina 00, 1 uovo, acqua, 150 g pangrattato, 30 g semi di sesamo tostati, 1 l olio


Procedimento

Grigliamo le verdure, nella maniera classica. Per i pomodori, invece, li scottiamo in acqua, li peliamo e li tagliamo in 4, quindi li facciamo asciugare in forno.

Nel mixer, mettiamo la mollica di pane, il formaggio grattugiato, le erbe aromatiche e tritiamo finemente.

Sbollentiamo le foglie di porro. Foderiamo uno stampo da plumcake con la carta forno e, successivamente, con le foglie di porro (foto). Spargiamo un po’ di panure sul fondo e formiamo sopra gli strati di verdure, alternandole alla panure. Chiudiamo con le foglie di porro precedentemente lasciate sui bordi. Mettiamo sopra un peso (uno stampo da plumcake pieno di sale o altro peso) e inforniamo a 140° per 30 minuti. Possiamo servirla fredda o calda.

Per accompagnare, prepariamo una pastella: mescoliamo la farina con un po’ d’acqua. Ottenuta una pastella liscia, uniamo l’uovo e, se occorre, altra acqua: dev’essere fluida. A parte, mescoliamo il pangrattato con il sesamo tostato.

Tagliamo il formaggio primo sale a dadoni, lo immergiamo nella pastella, successivamente nella panatura, ancora nella pastella e infine nella panatura. Immergiamo in olio caldo e profondo fino a doratura.

Per decorare, spolveriamo i fiori di zucca puliti con il formaggio grattugiato e li passiamo nel microonde, alla massima potenza, per 20-40 secondi. Lasciamo raffreddare.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: terrina di verdure e primo sale di Fabio Potenzano proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

1 mese ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 mese ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 mese ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 mese ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago