“É sempre mezzogiorno”: terrina di salmone di Francesca Marsetti

Dieci per la fantasia e per la velocità di realizzazione: Francesca Marsetti, la celeberrima cuoca bergamasca, porta sulla nostra tavola un piatto che è un mix di gusti unici, nonché un antipasto ideale per le festività. Stiamo parlando della Terrina di Salmone, una ricetta semplice ma che garantisce sempre un successo straordinario.

Dettagli della Ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
20 minuti 4 persone 10 minuti 30 minuti + tempo di riposo

Ingredienti

  • 500 g di salmone
  • 5 capperi
  • Scorza di mezzo limone
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 80 ml di panna
  • 200 g di burro
  • Timo
  • 250 g di formaggio spalmabile
  • 50 ml di spremuta di melagrana
  • 50 g di chicchi di melagrana
  • 120 g di spinacini
  • Succo di mezzo limone
  • Olio
  • Sale e pepe

Procedimento

  1. Taglia il salmone a dadini di circa 2 cm per lato e rosolalo in padella con olio e timo.
  2. Salalo e lascialo cuocere per pochi istanti, fino a quando rimane rosa al centro. Lascia raffreddare.
  3. Trasferisci il salmone in un mixer con i capperi, la scorza di limone, un cucchiaio di salsa di soia, timo, sale, pepe e panna.
  4. Inizia a frullare, aggiungendo man mano il burro morbido a pomata.
  5. Rivesti uno stampo da plumcake con la pellicola e trasferisci all’interno il composto al salmone. Livellalo e lascialo riposare per qualche ora in frigorifero.
  6. Per la salsa, lavora il formaggio spalmabile con la spremuta di melagrana, sale e pepe.
  7. Condisci gli spinacini crudi con olio, sale e succo di limone.
  8. Servi la terrina a fette con la salsa alla melagrana, gli spinacini ed i chicchi di melagrana.

Consigli e Varianti per la Ricetta

Se desideri arricchire la tua terrina, potresti aggiungere al mix del pesce delle spezie come l’aneto, che si combina perfettamente con il salmone. Se ti piace il gusto degli agrumi, puoi aumentare la quantità di scorza di limone o persino aggiungere un po’ di succo di limone.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

13 ore ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

18 ore ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

21 ore ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

5 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

6 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

7 giorni ago