Scaldiamo la panna a fuoco dolcissimo, insieme al cioccolato bianco tritato. Mescoliamo in continuazione, senza scaldare troppo la miscela o rischia di stracciarsi. Per sicurezza, possiamo compiere questa operazione a bagnomaria.
Quando il cioccolato è perfettamente sciolto, lo trasferiamo in una ciotola ed uniamo il burro fuso ed il liquore al cocco. Copriamo e lasciamo riposare in frigorifero per 4 ore.
Con l’aiuto di un cucchiaio, formiamo delle polpettine grandi come noci. Le passiamo nella farina di cocco e li conserviamo in frigorifero per almeno 1 ora. Successivamente, possono stare anche a temperatura ambiente.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…