Dalle montagne al bosco è un attimo, per Barbara De Nigris. La cuoca altoatesina prepara un primo piatto dal sapore autunnale, con funghi e castagne. Ecco le tagliatelle di castagne.
Prepariamo l’impasto: in una ciotola, disponiamo le due farine a fontana, 00 e di castagne, con una presa di sale. Inseriamo al centro le uova sbattute e cominciamo ad impastare, aggiungendo, se serve, un po’ d’acqua. Lavoriamo fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora. Tiriamo la sfoglia, non troppo sottile, e ritagliamo le tagliatelle.
Per il condimento, in padella scaldiamo una noce di burro con un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio. Mettiamo a cuocere i funghi puliti ed affettati, lasciando rosolare a fiamma vivace. Quando sono ben rosolati, sfumiamo con il vino bianco. A fine cottura, profumiamo con il prezzemolo tritato.
Per la fonduta, scaldiamo dolcemente il latte con il formaggio di malga (tipo fontina) a pezzetti e, mescolando, lasciamo fondere (non fatela bollire!). Quando il formaggio si è sciolto, spegniamo ed uniamo il parmigiano grattugiato. Mescoliamo fino ad ottenere una salsa liscia.
Lessiamo le tagliatelle in acqua bollente e salata per il tempo necessario. Le scoliamo e le saltiamo insieme ai funghi. Serviamo colando sopra la fonduta di formaggi.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…