Per il primo sugo, cuociamo le orecchiette nella stessa acqua in cui cuociamo i fagiolini.
In padella, scaldiamo due spicchi d’aglio con l’olio di conserva del tonno. Mettiamo a soffriggere anche i cipollotti tritati. Successivamente, uniamo il tonno sgocciolato ed i pomodorini a spicchi. Lasciamo cuocere. Togliamo l’aglio e profumiamo con maggiorana e basilico. Scoliamo le orecchiette con i fagiolini e le saltiamo insieme al sugo di tonno.
Per l’altro sugo, tagliamo le zucchine a dadini e le saltiamo in padella con un generoso filo d’olio, sale e pepe e della menta a piacere. Nel frattempo, con il mixer ad immersione, frulliamo la robiola insieme alla scorza di limone grattugiata, il formaggio grattugiato ed un mestolo di acqua di cottura della pasta. Scoliamo le orecchiette, le saltiamo con le zucchine e, infine, mantechiamo con la crema di robiola.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: sughi per orecchiette di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…