Cuociamo la pasta in acqua bollente e salata. Scoliamo la pasta e la condiamo, a piacere, con i due sughi.
Nel frattempo, prepariamo il sugo speck e radicchio: in padella, facciamo soffriggere il cipollotto tritato con un filo d’olio. Uniamo lo speck a listarelle e lasciamo insaporire. Successivamente, uniamo anche il radicchio affettato e lasciamo appassire. Infine, sfumiamo con il vino rosso e completiamo la cottura. Pochi minuti prima di spegnere il fuoco, uniamo la panna fresca o da cucina e lasciamo insaporire qualche istante. Scoliamo la pasta e la saltiamo con il sugo, mantecando con il pecorino grattugiato.
Per il sugo al salmone, facciamo soffriggere lo scalogno tritato in padella con un filo d’olio. Successivamente, uniamo i piselli precedentemente sbollentati. Lasciamo insaporire. Uniamo il salmone affumicato tagliato a pezzettoni. Sfumiamo con il vino bianco e lasciamo evaporare. Pochi minuti prima di spegnere il fuoco, uniamo la panna fresca o da cucina e lasciamo insaporire qualche istante. Profumiamo il sugo con dell’aneto fresco. Scoliamo la pasta e la saltiamo con il sugo. Serviamo con i tuorli sodi grattugiati sopra.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: sughi pannosi di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Scopri come pulire efficacemente il tuo microonde! Vantaggi, consigli e trucchi per mantenere l'igiene e…
Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…
Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…
Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…
Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…