Prepariamo la pasta: in una ciotola sbattiamo l’uovo intero con due cucchiai d’olio e l’acqua. Disponiamo la farina a fontana, inseriamo al centro i liquidi e lavoriamo fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare almeno 10 minuti. Stendiamo la sfoglia sottilissima, meglio se su un canovaccio, in modo da ottenere un rettangolo.
Per il ripieno, condiamo il macinato di carne con sale, pepe, noce moscata. Uniamo la patata lessa e schiacciata, il prezzemolo tritato finemente, un albume e mescoliamo.
Sul rettangolo di sfoglia, disponiamo lo speck affettato, lasciando liberi i bordi. Distribuiamo sopra il ripieno di carne e, ancora sopra, la fontina a dadini. Ripieghiamo la sfoglia sul ripieno, aiutandoci con il canovaccio e dando la forma tipica dello strudel. Posizioniamo quest’ultima sulla teglia con carta forno, decoriamo a piacere e spennelliamo con il tuorlo sbattuto con un filo d’olio di semi. Spolveriamo con rosmarino tritato e sale grosso e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 20 minuti; abbassiamo a 170° e lasciamo cuocere ancora 20 minuti.
Per la salsa, sbucciamo e grattugiamo il rafano, quindi lo mescoliamo alla panna, all’aceto bianco, lo zucchero, un pizzico di sale e la mollica di pancarrè fresco.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: strudel di carne con salsa di rafano di Barbara De Nigris proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…