Tagliamo la carne (manzo e vitello) a cubettoni e la mettiamo in una ciotola. La anneghiamo con la birra (o vino) e condiamo con le erbe aromatiche, sale, pepe, olio evo, succo di limone e una teglia d’aglio tagliata a metà. Mescoliamo, copriamo e lasciamo marinare in frigorifero.
In un tegame, facciamo soffriggere il guanciale a listarelle con un filo d’olio. Uniamo il porro affettato, lo scalogno tritato, sale e pepe. Lasciamo appassire, quindi uniamo i piselli e la patata a pezzettini piccoli.
In una padella, mettiamo a rosolare delle polpettine create con l’impasto della salsiccia, senza aggiungere altro. Successivamente, uniamo anche la carne marinata, scolata ed infarinata. Aggiungiamo un filo d’olio e lasciamo rosolare il tutto. Uniamo le verdure spadellate, copriamo con il brodo vegetale e lasciamo cuocere dolcemente per 2 ore, coperto.
Tagliamo via la calotta dalla pagnotta e la scaviamo all’interno. Condiamo il guscio di pagnotta con sale, pepe ed un filo d’olio. Tagliamo la mollica scavata a dadini e mettiamo pagnotta e dadini di mollica su una teglia. Mettiamo a tostare in forno caldo a 180° per 10 minuti.
Disponiamo la pancetta su una teglia con carta forno e mettiamo in forno caldo e statico a 180° per 10 minuti.
Tagliamo i pomodorini a metà e li mettiamo a tostare in padella, senza aggiungere altro.
Serviamo lo spezzatino all’interno della pagnotta tostata, con sopra la pancetta croccante, la bufala affumicata a pezzettini, i pomodorini rosolati ed i crostini di pane.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: spezzatinone in pagnotta di Simone Buzzi proviene da Ricette in Tv.
Scopri cosa nascondono i succhi di frutta industriali: zuccheri e conservanti! Passa a quelli freschi…
Scopri come proteggere le chiavi wireless dell'auto usando il forno a microonde! Una semplice mossa…
Scopri come pulire efficacemente il tuo microonde! Vantaggi, consigli e trucchi per mantenere l'igiene e…
Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…
Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…
Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…