Prepariamo gli spatzle: in una ciotola sbattiamo le uova insieme al latte, sale, pepe e noce moscata in polvere. Ottenuta una miscela omogenea, aggiungiamo la farina e lavoriamo con la frusta fino ad ottenere una pastella liscia: servirà un po’ di energia. Lasciamo riposare qualche minuto.
Per la crema di zucca, in un tegame scaldiamo un filo d’olio con l’aglio. Uniamo la zucca pelata e tagliata a dadini. Saliamo e lasciamo insaporire qualche minuto. Aggiungiamo il concentrato di pomodoro, l’acqua ed il latte. Copriamo e lasciamo che la zucca cuocia. Profumiamo con rosmarino e noce moscata e frulliamo con il mixer ad immersione.
Posizioniamo l’attrezzo apposito per gli spatzle su una pentola con acqua a bollore. Mettiamo all’interno l’impasto degli spatzle e lo facciamo cadere nell’acqua bollente, formando i tipici gnocchetti. Quando vengono a galla, li scoliamo e li saltiamo in padella con la crema di zucca.
In padella, scaldiamo una noce di burro con lo speck a listarelle sottili. Lasciamo soffriggere fino a far dorare lo speck.
Serviamo gli spatzle con sopra lo speck ed il burro ed il parmigiano a scaglie.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: spatzle con zucca e speck croccante di Barbara De Nigris proviene da Ricette in Tv.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…