Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: spaghetti alla chitarra con vongole e sparacelli di Fabio Potenzano

La Sicilia è a tavola, con Fabio Potenzano. Lo chef bagherese, sempre sorprendente nelle sue preparazioni, oggi ci propone un primo piatto che gli ricorda un momento felice della sua vita, l’arrivo della sua bimba. Ecco gli spaghetti alla chitarra con vongole e sparacelli.

Ingredienti

  • 500 g semola, 250 g uova, zenzero
  • Salsa: 500 g vongole veraci, 2 spicchi d’aglio, 1 peperoncino, prezzemolo, mezzo bicchiere di vino bianco
  • 1 broccolo siciliano, 1 spicchio d’aglio, colatura di alici
  • scorza di 1 limone, mezzo l acqua, 150 g zucchero, 60 g bottarga di tonno, sale e pepe

Procedimento

Prepariamo la pasta, lavorando la semola di grano duro con le uova intere e dello zenzero grattugiato. Ottenuto un panetto omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare almeno mezz’ora. Tiriamo la sfoglia sottile e ritagliamo li spaghettini, utilizzando la chitarrina.

Per pulire le vongole, le mettiamo in una ciotola con acqua fredda e sale e le lasciamo spurgare per 2 ore in frigorifero. Le scoliamo e le battiamo sotto l’acqua corrente.

In padella, scaldiamo un filo d’olio con aglio, peperoncino e prezzemolo. Uniamo le vongole pulite, il vino bianco, copriamo ed aspettiamo che le vongole si aprano. Una volta aperte, eliminiamo i gusci.

Sbollentiamo il broccolo siciliano, ridotto a cimette. Lo scoliamo e lo mettiamo in padella con olio, uno spicchio d’aglio ed un mestolo di acqua della pasta. Lasciamo insaporire. Trasferiamo in un mixer e frulliamo con un po’ di colatura di alici.

Per il limone candito, in un pentolino mettiamo mezzo l acqua con lo zucchero. Prendiamo la buccia di limone, solo la parte gialla, la tagliamo a julienne e la sbollentiamo, per 3 volte. Dopo questo trattamento, la finiamo di cuocere nello sciroppo di acqua e zucchero (15 minuti). Spegniamo e lasciamo raffreddare nello sciroppo.

Lessiamo gli spaghetti in acqua bollente e salata, li scoliamo e li saltiamo in padella con le vongole. Serviamo su uno specchio di crema di broccoli e finiamo con sopra la bottarga a pezzi o grattugiata e la buccia di limone semicandita.

Ancora un’altra ricetta…

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

2 mesi ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

2 mesi ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

2 mesi ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

2 mesi ago