“É sempre mezzogiorno”: sformato di insalata russa di Daniele Persegani

Sformato di Insalata Russa di Daniele Persegani

Inizia la tua settimana con un tocco speciale nel tuo menù grazie alla ricetta del Sformato di Insalata Russa. Un classico delle feste rivisitato dalla genialità del cuoco emiliano Daniele Persegani. Scopriamo come prepararlo.

Dettagli della ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
Inserire Valore Inserire Valore Inserire Valore Inserire Valore

Ingredienti

  • 200 g piselli
  • 300 g carote
  • 300 g patate
  • 200 g tonno sott’olio
  • 6 uova sode
  • 8 filetti di acciughe
  • 20 ml aceto bianco
  • 2 uova per la maionese
  • 650 ml olio di semi di girasole per la maionese
  • Succo di 1 limone per la maionese
  • 20 ml aceto bianco per la maionese
  • 30 g senape per la maionese
  • 250 g prosciutto cotto
  • 6 fette di pane in cassetta
  • peperoni sott’olio

Procedimento

  1. Portare a bollore una pentola d’acqua con sale, un cucchiaino di zucchero e l’aceto bianco. Tuffare le verdure a dadini (patate e carote), i piselli gelo e lasciare bollire 10 minuti.
  2. Preparare la maionese: nel bicchiere del mixer, mettere le uova intere, l’aceto bollente, il succo di limone, la senape e cominciare a frullare con il mixer ad immersione, aggiungendo l’olio caldo a filo. Frullare fino ad ottenere una maionese densa.
  3. In un mixer, mettere i tuorli delle uova sode con un uovo sodo intero. Frullare fino ad ottenere una sorta di sabbia.
  4. Tagliare a pezzetti gli albumi sodi rimasti, insieme alle acciughe sott’olio.
  5. In una ciotola, mettere le verdure ben scolate, il tonno sbriciolato, il trito di tuorli sodi, gli albumi e le acciughe tritate al coltello. Aggiungere la maionese e mescolare il tutto.
  6. Foderare uno stampo a ciambella con la pellicola, adagiare sopra il prosciutto cotto affettato, in modo da coprire tutto lo stampo.
  7. Versare all’interno l’insalata russa, che livellare per bene. Ripiegare i lembi del prosciutto sul ripieno. Chiudere con la pellicola e fare riposare in frigorifero qualche ora. Sformare e decorare a piacere.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per una variante della suddetta ricetta potresti sostituire il tonno sott’olio con del pollo arrosto sminuzzato. Se preferisci un gusto più deciso, potrebbe essere una buona idea aggiungere oliva nere tritate. Ricordati sempre, però, che la bellezza della cucina è sperimentare e personalizzare ogni piatto a proprio piacimento!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago