Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: sfizi e capricci di zia Cri

Ultima settimana in cucina, prima delle meritate ferie, per l’infaticabile Zia Cri. La cuoca romagnola, ai fornelli da settembre, ogni giorno o quasi, oggi prepara delle ‘frivolezze’ per un aperitivo all’aperto. Vediamo come preparare le sfizi e capricci.

Ingredienti

  • 100 g formaggio grattugiato, 20 g semi misti
  • 4 fette di pane per tramezzini, 300 g prosciutto cotto (o tonno), 100 g mascarpone, 30 ml panna, 20 ml cognac, salsa worcestershire, pomodorini secchi, prezzemolo riccio
  • 8 gamberi, 1 limone, prezzemolo, 200 g polpa di pomodoro, 25 g cipollotto, basilico, 10 g gelatina, 1 cetriolo, sale e pepe, olio evo
  • 200 g petto di pollo, mezzo peperone rosso, mezzo peperone giallo, 2 uova sode, 250 ml brodo di pollo, 6 g gelatina in polvere, cracker rotondi

Procedimento

Per i cestini, ricaviamo dei dischetti dal pancarrè, che prima appiattiamo con il mattarello. Inseriamo i dischetti all’interno di una teglia per muffin, in modo da creare dei cestini. Li passiamo in forno caldo a 200° per 10 minuti.



Crema di prosciutto: nel mixer, mettiamo il prosciutto cotto a pezzettini (o tonno sgocciolato), il mascarpone, la panna, brandy o cognac e salsa worcestershire. Frulliamo fino ad ottenere una crema. Farciamo i cestini con la crema di prosciutto cotto. Decoriamo con i pomodorini secchi ed il basilico.

Per i lecca lecca, su una teglia con carta forno, formiamo dei dischetti di parmigiano grattugiato e semi misti. Posizioniamo su ogni disco uno stecco da spiedino e mettiamo in forno caldo a 180° per 6-7 minuti. Lasciamo raffreddare prima di servire.

Passiamo ai bicchierini: con un mixer ad immersione, frulliamo la purea di pomodoro con cipollotto, basilico, prezzemolo, poco succo di limone, sale e pepe. Scaldiamo leggermente ed uniamo la gelatina. Coliamo la miscela all’interno dei bicchierini e lasciamo raffreddare in frigorifero. Decoriamo in superficie con i cetrioli a dadini ed i gamberi puliti.

Per l’aspic, scaldiamo il brodo di pollo e sciogliamo all’interno la gelatina già ammollata.

All’interno di stampini in silicone, inseriamo il pollo già cotto a dadini, i peperoni a pezzettini e coliamo sopra il brodo di pollo con la gelatina. Adagiamo sopra una fettina di uovo sodo e mettiamo in frigorifero per 3-4 ore. Sformiamo ed appoggiamo su dei cracker salati.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: sfizi e capricci di zia Cri proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il segreto sorprendente: perché il frigorifero è il posto ideale per il tuo profumo! Non crederai ai tuoi occhi!

Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…

3 ore ago

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago