Prepariamo l’impasto: in una pentola, scaldiamo l’acqua insieme al burro, il sale e la vaniglia. Quando il burro è completamente sciolto e l’acqua bolle, aggiungiamo tutta la farina d’un colpo e mescoliamo energicamente con un cucchiaio, finchè si forma una palla liscia, che si stacca dalla pentola (occorreranno pochi minuti). Trasferiamo il composto in planetaria e, mescolando con la foglia, cominciamo ad aggiungere un uovo per volta (aggiungiamo il successivo quando il precedente è stato assorbito). Otterremo un impasto della consistenza di una crema.
Scaldiamo abbondante olio di semi in due pentolini distinti. Portiamo l’olio di un pentolino a 140° e l’altro a 170°.
Inseriamo l’impasto in una sacca da pasticcere e, su un foglio di carta forno unto, formiamo dei bignè di media grandezza. Immergiamo la carta con i bignè nell’olio a 140° e, quando si stacca, la togliamo. In alternativa, tuffiamo l’impasto direttamente nell’olio usando un cucchiaio. Con una schiumarola, teniamo le sfince immerse nell’olio. Quando cominciamo ad essere dorate, le passiamo nell’olio a 170° e lasciamo friggere fino a completa doratura. Con questa doppia cottura, evitiamo che le sfince rimangano crude al cuore.
Per la farcitura, facciamo scolare la ricotta in frigorifero per una notte. Il giorno dopo, in una ciotola, lavoriamo la ricotta e lo zucchero con un cucchiaio. Lasciamo riposare in frigorifero ancora per mezz’oretta. A questo punto, setacciamo la crema.
Farciamo le sfince ormai fredde con la crema di ricotta, che va inserita all’interno con una sacca da pasticcere e spalmata sopra. Decoriamo con canditi e pistacchi in granella, o semplicemente con zucchero a velo.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: sfince di San Giuseppe di Fabio Potenzano proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…