Sciogliamo il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde. Ne versiamo un po’ su un foglio di carta forno e copriamo con un altro foglio di carta forno. Appiattiamo con il mattarello, fino ad ottenere uno strato sottile. Lo mettiamo in freezer, in modo da farlo indurire. Proseguiamo in questo modo, in modo da preparare varie sfoglie di cioccolato. Ritagliamo dei rettangoli della grandezza dello stampo da plumcake che useremo.
Montiamo la panna con le fruste.
In una ciotola, mescoliamo il latte condensato (lo trovate pronto in commercio) con il caffè espresso e quello in polvere (quello macinato della moka). Aggiungiamo il mascarpone e mescoliamo fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Incorporiamo la panna montata, poco per volta, mescolando delicatamente.
Foderiamo uno stampo da plumcake con la pellicola. Coliamo sul fondo un po’ di cioccolato fuso, in modo da velarlo. Lasciamo indurire in frigorifero, per pochi minuti. Spalmiamo sopra un po’ di crema al caffè, quindi adagiamo sopra una sfoglia di cioccolato e proseguiamo in questo modo, alternando crema e sfoglie di cioccolato, fino ad arrivare al bordo dello stampo. Mettiamo in freezer per almeno 2-3 ore. Serviamo freddo di freezer a fette.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: semifreddo al caffè di Zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…
Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…
Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…