Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: sarde in saor e cipolle in tempura di gemelli Billi

In trepidante attesa per l’arrivo di un piccolo Billi, figlio di uno e nipote dell’altro, i gemelli Billi tornano in cucina per preparare uno dei loro piatti originali e stravaganti. Oggi, in particolare, tocca ad un piatto veneziano, le sarde in saor e cipolle in tempura.

Ingredienti

  • 600 g sarde, 1 kg cipolle bianche, 40 g uvetta, 500 ml aceto bianco, 2 foglie di alloro, 40 g zucchero, 40 g pinoli, farina, olio di semi, olio evo, sale e pepe
  • 250 g farina 00, 400 g cipolle bianche, 500 ml birra, ghiaccio, olio per friggere

Procedimento

Puliamo le sarde e le apriamo a libro. Affettiamo le cipolle, sottilmente. Ammolliamo l’uvetta nell’acqua.

In un tegame, mettiamo le cipolle affettate (1 kg), l’aceto bianco, lo zucchero, sale, pepe, foglie di alloro e lasciamo appassire, con coperchio, per circa 20 minuti.

Passiamo le sarde pulite nella farina, sui due lati, e le tuffiamo in olio caldo (180°) e profondo e lasciamo friggere fino a leggera doratura. Scoliamo su carta assorbente.

In una pirofila, quindi, alterniamo strati di cipolla in agrodolce, strati di sarde fritte, uvetta e pinoli. Finiamo con la cipolla, uvetta e pinoli copriamo e lasciamo riposare per 24 ore in frigorifero, prima di servire. Si conservano per giorni, in frigorifero.

Per la tempura, puliamo le cipolle e ne ricaviamo degli anelli. Prepariamo la pastella: mettiamo la farina in una ciotola ed aggiungiamo la birra chiara, mescolando con una frusta manuale fino ad ottenere un composto fluido e senza grumi. Mettiamo il ghiaccio e lasciamo riposare per 10 minuti in frigorifero. Immergiamo gli anelli di cipolla nella pastella fredda, quindi li immergiamo in olio caldo e profondo e lasciamo friggere fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente.

Ancora un’altra ricetta…

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago