Puliamo le sarde e le apriamo a libro. Affettiamo le cipolle, sottilmente. Ammolliamo l’uvetta nell’acqua.
In un tegame, mettiamo le cipolle affettate (1 kg), l’aceto bianco, lo zucchero, sale, pepe, foglie di alloro e lasciamo appassire, con coperchio, per circa 20 minuti.
Passiamo le sarde pulite nella farina, sui due lati, e le tuffiamo in olio caldo (180°) e profondo e lasciamo friggere fino a leggera doratura. Scoliamo su carta assorbente.
In una pirofila, quindi, alterniamo strati di cipolla in agrodolce, strati di sarde fritte, uvetta e pinoli. Finiamo con la cipolla, uvetta e pinoli copriamo e lasciamo riposare per 24 ore in frigorifero, prima di servire. Si conservano per giorni, in frigorifero.
Per la tempura, puliamo le cipolle e ne ricaviamo degli anelli. Prepariamo la pastella: mettiamo la farina in una ciotola ed aggiungiamo la birra chiara, mescolando con una frusta manuale fino ad ottenere un composto fluido e senza grumi. Mettiamo il ghiaccio e lasciamo riposare per 10 minuti in frigorifero. Immergiamo gli anelli di cipolla nella pastella fredda, quindi li immergiamo in olio caldo e profondo e lasciamo friggere fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…