La sera prima, mettiamo i fagioli secchi a bagno in acqua fredda per una notte. Il giorno dopo, li scoliamo e li mettiamo in una pentola. Copriamo con acqua fredda ed aggiungiamo una testa d’aglio, salvia, rosmarino ed un filo d’olio. Accendiamo il fuoco e lasciamo bollire dolcemente per 1 ora circa. Saliamo alla fine.
Con una forchetta, bucherelliamo le salsicce su tutti i lati. Scaldiamo una padella con due spicchi d’aglio ed un filo d’olio. Mettiamo a rosolare le salsicce intere e bucherellate.
Scoliamo i fagioli e li uniamo alle salsicce rosolate. Lasciamo insaporire qualche istante. Aggiungiamo la passata di pomodoro e un paio di mestoli di acqua di cottura dei fagioli. Copriamo e lasciamo cuocere per circa 15 minuti.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: salsicce e fagioli all’uccelletto di Federico Fusca proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…