Cuociamo la pasta in acqua bollente e salata.
Tagliamo il guanciale a listarelle e lo mettiamo a ‘sudare’ in padella, senza aggiungere altro. Lasciamo rosolare finchè dora e diventa croccante. Lo togliamo dalla padella, lasciando il grasso.
Nella stessa padella, con il grasso del guanciale, facciamo rosolare il porro affettato finemente ed i piselli sbollentati. Saliamo e lasciamo stufare. Quando il tutto è stufato, ne frulliamo 2/3 con il mixer ad immersione, aggiungendo acqua di cottura della pasta, in modo da ottenere una crema.
Nel frattempo, in una ciotola, sbattiamo le uova intere (o solo albumi) con il pecorino grattugiato ed il pepe macinato.
Scoliamo la pasta nella padella ancora calda in cui abbiamo rosolato il porro. Spegniamo il fuoco ed aggiungiamo le uova sbattute. Mescoliamo, aggiungendo 1-2 mestoli di acqua di cottura della pasta. Aggiungiamo anche il guanciale, i piselli spadellati con i porri e saltiamo.
Serviamo su un letto di crema di piselli e porri.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: ruote alla carbonara di piselli di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…