“É sempre mezzogiorno”: Rotolini di peperoni e zucchine di Daniele Persegani

Scriviamo insieme una deliziosa ricetta in stile natalizio con il tocco unico dello chef Daniele Persegani. I rotolini di peperoni e zucchine faranno innamorare ogni palato. Lasciati guidare passo dopo passo in questo viaggio culinario.

Ingredienti Rotolini di peperoni e zucchine

  • Peperoni grigliati sott’olio
  • Zucchine grigliate sott’olio
  • 150 g ricotta
  • 2 mozzarella
  • 30 g capperi
  • 50 g pomodori secchi
  • Prezzemolo tritato
  • Olio per friggere
  • Sale e pepe
  • 300 g farina di riso
  • 4 albumi montati
  • Acqua e ghiaccio

Procedimento Rotolini di peperoni e zucchine

  1. Ripieno: in una ciotola, mettiamo la ricotta, i pomodori secchi sott’olio tritati al coltello, il prezzemolo tritato finemente, la mozzarella a pezzettini (dev’essere ben asciutta) ed i capperi dissalati e tritati.
  2. Mescoliamo il tutto ed inseriamo in una sacca da pasticcere. Lasciamo riposare in frigorifero.
  3. Per la copertura, semi montiamo gli albumi con le fruste. In una ciotola, mettiamo del ghiaccio tritato, la farina di riso, gli albumi montati a neve, un po’ di acqua (poca). Mescoliamo fino a creare una pastella liscia e fluida
  4. Scoliamo peperoni e zucchine sott’olio e le asciughiamo bene con della carta assorbente.
  5. Su ogni falda di peperone o fetta di zucchina mettiamo un po’ di ripieno ed arrotoliamo a formare un involtino.
  6. Passiamo gli involtini nella farina di riso e lasciamo riposare 10 minuti in frigorifero.
  7. Immergiamo gli involtini nella pastella ghiacciata e tuffiamo subito in olio caldo e profondo.
  8. Lasciamo friggere fino a leggera doratura.
  9. Possiamo friggerli in anticipo e conservarli in forno caldo e socchiuso a 80° fino al momento del servizio.

Consigli e Varianti per la ricetta Rotolini di peperoni e zucchine

Per una variante più leggera di questa ricetta, puoi provare a cuocere gli involtini al forno invece che friggerli. Potrebbe essere interessante anche l’aggiunta di diversi tipi di formaggi per un ripieno più ricco e saporito.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

14 ore ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

19 ore ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

23 ore ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

5 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

6 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

7 giorni ago