Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: rose di Sanremo di Natalia Cattelani

Portami a ballare” è una delle vecchie canzoni di Sanremo a cui è affezionata la mamma per eccellenza del cast, Natalia Cattelani che questa volta ci prepara dei dolcetti da gustare in famiglia la sera sul divano mentre si guarda il Festival. Facciamo le rose di Sanremo.

Ingredienti

  • per la frolla: 2 uova, 100 g di zucchero, 100 g di burro, 300 g di farina 0, mezzo cucchiaino di lievito per dolci 
  • per il ripieno: 150 g di mandorle pelate, 60 g di zucchero a velo, la scorza di un limone, 20 g di albume, 100 g di confettura di mirtilli. 200 g di liquore alchermes, 100 g di zucchero

Procedimento

Facciamo la frolla mettendo nella planetaria (oppure si può fare anche a mano), lo zucchero, le uova, il burro ammorbidito e per ultimo la farina con il lievito setacciato. Lasciamo lavorare la planetaria fino ad ottenere un composto friabile checompattiamo, avvolgiamo nella pellicola trasparente  e  lasciamo riposare un’ora nel frigorifero.

Per il ripieno frulliamo le mandorle spellate con lo zucchero a velo, uniamo la scorza grattugiata del limone e l’albume.

Prendiamo il panetto di frolla, lo tagliamo a fettine e aiutandoci con il matterello ne ricaviamo dei dischetti che coppiamo con un coppapasta in modo che siano tutti regolari. Al centro di ogni dischetto mettiamo una pallina di composto di mandorle, la pressiamo al centro in modo da ottenere un buchetto che riempiamo con un cucchiaino di confettura di mirtilli.

Facciamo quattro taglienti nei lati dei dischetti, pieghiamo ogni lembo verso l’alto e l’uno intorno all’altro ottenendo così i boccioli di rose. Inforniamo a 170º per 20 minuti. Alcune le serviamo così, altre le coloriamo passandole nell’alchermes e poi nello zucchero.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago