Prepariamo un brodo di gallina classico, con la gallina intera, sedano, carota e cipolla. Quando il brodo è pronto, lo filtriamo. La gallina, invece, la spolpiamo e ne sfilacciamo la carne. Condiamo quest’ultima con succo di limone, olio, sale, pepe e le carote del brodo tagliate a pezzetti. Mescoliamo e teniamo da parte.
Per il croccante, in una ciotola misceliamo la farina di mais con il formaggio grattugiato. Distribuiamo la miscela su una teglia con carta forno e mettiamo in forno caldo e statico a 180° per 8 minuti. Lasciamo raffreddare e sbricioliamo la cialda.
Mettiamo a tostare il riso con una noce di burro. Bagniamo con il brodo di gallina e, a metà cottura, aggiungiamo la patata cruda grattugiata. Portiamo il risotto a cottura, aggiungendo il brodo quando serve. Quando il riso è cotto, mantechiamo con il formaggio magro Bellagio a dadini, del parmigiano grattugiato ed una noce di burro. Quando il Bellagio si è sciolto, uniamo parte dell’insalata di gallina e spegniamo il fuoco. Serviamo il risotto con sopra l’insalata di gallina rimasta ed il croccante sbriciolato.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…