Partiamo dagli ossobuchi: incidiamo gli ossibuchi con un coltello, lungo i bordi, in più parti. Li passiamo nella farina di mais, quindi li facciamo rosolare su tutti i lati in un tegame con una noce di burro.
In un altro tegame, facciamo rosolare il trito di sedano, carota e cipolla con una noce di burro ed un mazzetto di erbe aromatiche. Quando gli ossi buchi sono ben rosolati, li uniamo al soffritto e sfumiamo con il vino bianco. Dopo pochi istanti, uniamo il pomodoro, sale, pepe e allunghiamo con il brodo di carne. Copriamo e lasciamo cuocere a fiamma dolce per 1 ora e mezza, aggiungendo del brodo quando occorre. Prima di servire, spolveriamo con un trito fine di prezzemolo e scorza di limone.
Per il brodo, mettiamo tutti gli ingredienti in una pentola capiente, copriamo con acqua fredda e lasciamo bollire, a fiamma dolce, per circa 2 ore. Eliminiamo la parte schiumosa e filtriamo il brodo, quindi lo teniamo al caldo.
Per il risotto, facciamo appassire la cipolla tritata in padella, con 20 g di burro e, se vogliamo, il midollo tritato (lo mettiamo prima in ammollo in acqua fredda, in modo da eliminare il sangue). Aggiungiamo il riso e lo facciamo tostare qualche istante. Sfumiamo con il vino bianco e, quando è evaporato, bagniamo con il brodo, mescolando di tanto in tanto. Saliamo e portiamo a cottura, aggiungendo dopo circa 6 minuti lo zafferano (in polvere e qualche pistillo) sciolto in poco brodo bollente.
Una volta cotto, spegniamo il fuoco, lasciamo riposare qualche minuto, quindi aggiungiamo il burro rimanente ed il formaggio grattugiato. Mescoliamo e serviamo insieme agli ossibuchi.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: risotto alla milanese con ossobuchi di Sergio Barzetti proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…