Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: risotto alla milanese con ossobuchi di Sergio Barzetti

Che San Valentino è senza risotto? A prepararcelo non può che essere il maestro dei risotti, Sergio Barzetti. Il cuoco lombardo prepara un classico della cucina milanese, a regola d’arte. Ecco il risotto alla milanese con ossobuchi.

Ingredienti

  • Brodo: 1 pezzo di cappello di prete di manzo, 1 pezzo di biancostato di vitello, 1 codino di vitello, 1 pezzo di gallina, 1 cipolla bionda con la buccia, 2 foglie di alloro, 2 bacche di ginepro, 2-3 grani di pepe, verdure a pezzi, 2 croste di formaggio
  • Risotto: 300 g riso Carnaroli, 1,2 l brodo, 30 g midollo di bue, 70 g burro, 1/2 cipolla, 1/2 bicchiere di vino bianco secco, 1 cucchiaino di pistilli di zafferano, 1 bustina di zafferano, formaggio grattugiato, alloro
  • Ossobuchi: 4 ossobuchi, mezzo l brodo di carne mista, 100 g trito di sedano, carote e cipolla, mezzo bicchiere vino bianco, 2 cucchiai di farina di mais, erbe aromatiche, 100 g polpa di pomodoro a pezzi, 1 limone, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 noce di burro, sale e pepe




Procedimento

Partiamo dagli ossobuchi: incidiamo gli ossibuchi con un coltello, lungo i bordi, in più parti. Li passiamo nella farina di mais, quindi li facciamo rosolare su tutti i lati in un tegame con una noce di burro.

In un altro tegame, facciamo rosolare il trito di sedano, carota e cipolla con una noce di burro ed un mazzetto di erbe aromatiche. Quando gli ossi buchi sono ben rosolati, li uniamo al soffritto e sfumiamo con il vino bianco. Dopo pochi istanti, uniamo il pomodoro, sale, pepe e allunghiamo con il brodo di carne. Copriamo e lasciamo cuocere a fiamma dolce per 1 ora e mezza, aggiungendo del brodo quando occorre. Prima di servire, spolveriamo con un trito fine di prezzemolo e scorza di limone.

Per il brodo, mettiamo tutti gli ingredienti in una pentola capiente, copriamo con acqua fredda e lasciamo bollire, a fiamma dolce, per circa 2 ore. Eliminiamo la parte schiumosa e filtriamo il brodo, quindi lo teniamo al caldo.

Per il risotto, facciamo appassire la cipolla tritata in padella, con 20 g di burro e, se vogliamo, il midollo tritato (lo mettiamo prima in ammollo in acqua fredda, in modo da eliminare il sangue). Aggiungiamo il riso e lo facciamo tostare qualche istante. Sfumiamo con il vino bianco e, quando è evaporato, bagniamo con il brodo, mescolando di tanto in tanto. Saliamo e portiamo a cottura, aggiungendo dopo circa 6 minuti lo zafferano (in polvere e qualche pistillo) sciolto in poco brodo bollente.

Una volta cotto, spegniamo il fuoco, lasciamo riposare qualche minuto, quindi aggiungiamo il burro rimanente ed il formaggio grattugiato. Mescoliamo e serviamo insieme agli ossibuchi.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: risotto alla milanese con ossobuchi di Sergio Barzetti proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti mettere le chiavi della tua auto nel microonde! La verità ti lascerà senza parole.

Scopri come proteggere le chiavi wireless dell'auto usando il forno a microonde! Una semplice mossa…

13 ore ago

Scopri i rischi nascosti nel tuo microonde: cosa potrebbero nascondere i batteri!

Scopri come pulire efficacemente il tuo microonde! Vantaggi, consigli e trucchi per mantenere l'igiene e…

22 ore ago

Scopri quali marche di olio potrebbero minacciare la tua salute: le più rischiose sul mercato!

Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…

2 giorni ago

Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti evitare le melanzane con semi: ciò che potresti ignorare potrebbe sorprenderti!

Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…

2 giorni ago

Scopri il segreto infallibile per eliminare odori sgradevoli dal microonde – il trucco che tutti stanno condividendo!

Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…

3 giorni ago

Scopri il segreto sorprendente: perché il frigorifero è il posto ideale per il tuo profumo! Non crederai ai tuoi occhi!

Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…

3 giorni ago