“É sempre mezzogiorno”: risotto al vino rosso e casera di Sergio Barzetti

Delizioso Risotto al Vino Rosso e Casera di Sergio Barzetti

Introduzione

P>Con l’arrivo delle prime giornate fredde, la voglia di piatti caldi e confortanti aumenta. Un esempio perfetto è il risotto al vino rosso e casera, un piatto gustoso e raffinato presentato da Sergio Barzetti che, grazie all’utilizzo di riso e formaggio casera, ha conquistato il palato di Antonella e di molti altri amanti di risotti.

Dettagli della Ricetta

Tempo di preparazione s/d
Numero di Persone s/d
Tempo di cottura s/d
Tempo totale s/d

Ingredienti

  • 500 g di riso Carnaroli
  • 200 g di casera fresco
  • 200 g di casera stagionato
  • 100 g di burro
  • Vino rosso
  • Brodo di gallina
  • Farina da polenta
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • Bacche di ginepro
  • Alloro
  • Sale

Procedimento

  1. In un pentolino, mettere del vino rosso, sale, zucchero, alloro, bacche di ginepro e bollire fino ad ottenere uno sciroppo simile all’aceto balsamico.
  2. Scaldare una padella, spolverare il fondo con farina di polenta e adagiarci sopra delle fette spesse di casera fresco per farle abbrustolire sui due lati.
  3. In un tegame, tostare il riso senza aggiungere altro. Dopo qualche istante, sfumare con il vino rosso e, successivamente, bagnare con il brodo di gallina.
  4. Portare a cottura aggiungendo, poco a poco, altro vino rosso e del brodo.
  5. Al termine della cottura, spegnere e, dopo 2 minuti, mantecare con casera stagionato grattugiato e burro.
  6. Servire con sopra la riduzione di vino rosso ed il casera fresco grigliato.

Consigli e Varianti per la Ricetta

Per una variante del risotto, si potrebbe sostituire il formaggio casera con un altro formaggio a piacere o utilizzare un brodo diverso per dare un gusto più personale. Inoltre, per i più audaci, potrebbe essere interessante aggiungere delle spezie a piacere per cambiare un po’ il sapore del risotto senza stravolgerlo.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 ora ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

6 ore ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

10 ore ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

4 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

5 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

6 giorni ago