Prepariamo il risotto, seguendo il procedimento classico: tostiamo il riso in un tegame, senza aggiungere altro. Sfumiamo con il vino bianco e, successivamente, bagniamo con il brodo. Portiamo a cottura, aggiungendo il brodo all’occorrenza. A metà cottura, aggiungiamo anche lo zafferano in polvere. Quando il riso è cotto, spegniamo il fuoco e mantechiamo con burro e formaggio grattugiato: il riso dev’essere piuttosto asciutto. Lasciamo raffreddare completamente.
In padella, facciamo rosolare la salsiccia sgranata, senza aggiungere altro: deve diventare dorata.
Imburriamo una tortiera e distribuiamo alla base metà del risotto freddo. Lo livelliamo, creando anche un bordino, e disponiamo sopra il prosciutto cotto affettato ed il taleggio a fette, quindi copriamo con il risotto rimasto, sigillando all’interno il ripieno. Passiamo in forno caldo a 210° per 10 minuti.
Sformiamo la torta e distribuiamo sopra gli ingredienti rimasti: le rosette di cavolfiore già lessate, fiocchi di gorgonzola, salsiccia rosolata.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…