Cuociamo il riso basmati, partendo da acqua fredda (1,5 l): occorreranno circa 10-15 minuti. Scoliamo e teniamo da parte.
Scaldiamo un filo d’olio nella padella wok e mettiamo a cuocere le uova sbattute con una presa di sale. Mescoliamo spesso, in modo da strapazzarle. Le togliamo dal fuoco quando sono bavose e le teniamo da parte.
Nella stessa padella delle uova, scaldiamo ancora un filo d’olio e mettiamo a rosolare la carota a dadini e lo scalogno tritato finemente. Uniamo anche il peperone rosso a dadini piccoli e la zucchina, anch’essa a dadini. Aggiungiamo i piselli già sbollentati, saliamo e lasciamo insaporire qualche minuto.
In un’altra padella, scaldiamo un filo d’olio con lo zucchero. Mettiamo a rosolare anche il cipollotto affettato finemente. A parte, puliamo i gamberi, eliminando testa, carapace ed intestino. Li mettiamo in una ciotola e li condiamo con salsa di soia e zenzero grattugiato. Mettiamo i gamberi conditi in padella, a rosolare per pochi istanti.
Nella padella delle verdure, quindi, mettiamo il riso lessato e ben scolato, le uova bavose e mescoliamo. Infine uniamo i gamberi saltati.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: riso saltato con code di gambero di Francesca Marsetti proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…