è sempre mezzogiorno

“È sempre mezzogiorno” ricetta di oggi 8 Marzo 2023: ventaglio di pane di Natalia Cattelani

“È sempre mezzogiorno” ricetta di oggi 8 Marzo 2023: ventaglio di pane di Natalia Cattelani

Per festeggiare l’uscita in libreria del nuovo libro di Natalia Cattelani, ‘Le ricette salvabolletta’, abbiamo deciso di preparare una ricetta salata tratta dal libro stesso. Si tratta del ventaglio di pane, un piatto davvero delizioso che puoi preparare facilmente anche tu a casa.

Ingredienti

  • Lievitino: 150 g di farina 0, 100 g di acqua, 7 g di lievito secco
  • 350 g di farina, 80 g di acqua, 30 g di zucchero, 2 uova, 80 g di burro, 10 g di sale
  • 180 g di prosciutto di Praga, 100 g di fontina
  • 1 uovo, sesamo

Procedimento

Preparazione del lievitino: in una ciotola, con un cucchiaio, mescoliamo il lievito secco con l’acqua e la farina. Ottenuto un impasto omogeneo, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare per 50 minuti a temperatura ambiente.

Preparazione del secondo impasto: in una ciotola, mettiamo la seconda dose di farina, l’acqua, lo zucchero, le uova intere e mescoliamo con il cucchiaio. Aggiungiamo il sale e lavoriamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Uniamo il burro morbido a pezzetti ed impastiamo fino a farlo assorbire. Se il lievitino è pronto, lo uniamo e lavoriamo fino a rendere omogeneo il tutto. Copriamo e lasciamo lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore). Una volta lievitato, lo mettiamo mezz’oretta in frigorifero.

Stendiamo l’impasto: su un foglio di carta forno con il mattarello, fino ad ottenere un rettangolo sottile circa mezzo cm. Distribuiamo sopra la fontina tritata e il prosciutto cotto affettato. Pieghiamo i due lati lunghi sul ripieno, come fosse uno strudel: rivolgiamo la giuntura verso il basso. Sigilliamo le estremità e pieghiamo il nostro rotolo a ‘U’, mettendo nell’incavo una ciotolina imburrata adatta per il forno. Con un coltello, incidiamo il rotolo per tutta la lunghezza, a formare una frangia. Attorcigliamo ogni lembo su se stesso, a formare delle eliche. Lasciamo lievitare, coperto, per mezz’ora.

Cottura: spennelliamo con l’uovo sbattuto e spolveriamo con i semi di sesamo. Cuociamo in forno caldo a 180° per 30 minuti.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago