Fabio Potenzano torna in cucina per portarci uno sciuè sciuè, primo piatto dal profumo siciliano dopo aver trascorso un Natale molto rovente nella sua Sicilia sempre più “tropicale”. Prepariamo la pasta al sapore di mare, le casarecce.
Lessiamo il broccolo siciliano in cimette nell’acqua della pasta. Una volta scolati, li saltiamo in padella con olio, aglio, acciughe e pepe di Caienna a piacere. Una volta cotti e caramellati, i broccoli vengono trasferiti in un bicchiere e frullati fino a ottenere una consistenza cremosa.
Per la panatura abbiamo utilizzato del pangrattato spezzettato grossolanamente, che abbiamo tostato facendo spesso saltare in padella con qualche goccia di colatura di alici, una spolverata di zucchero e sale.
Per preparare la tartare di tonno, utilizziamo un coltello per tagliare la carne di tonno fresca e cruda (deve essere congelata per 2-3 giorni; oppure la compriamo già abbattuta). Per condire il tonno utilizziamo olive tritate, basilico tritato, olio e sale.
Versiamo un mestolo di acqua di cottura nella padella dopo aver scolato la pasta e la facciamo saltare con la crema di broccoli. La tartare di tonno viene servita con del pangrattato tostato sopra.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…