Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: ribollita di Federico Fusca

Facciamo un salto nell’assolata Toscana, con Federico Fusca. Il cuoco dall’accento inconfondibile, oggi, prepara un piatto squisitamente invernale, utilizzando l’ortaggio principe della gastronomia toscana, il cavolo nero. Ecco la ribollita.

Ingredienti

  • 400 g fagioli, 2 rametti di rosmarino, 1 testa d’aglio, 2 coste di sedano, 2 carote, 1 cipolla rossa, 2 patate gialle, timo, 1 mazzo di cavolo nero, mezza verza, 1 mazzo di bietole, 3 pomodori, brodo vegetale, 30 g concentrato di pomodoro, 600 g pane raffermo, sale e pepe, olio evo

Procedimento

In un tegame, facciamo soffriggere un trito grossolano di sedano, carota e cipolla con un bel filo d’olio, lo spicchio d’aglio, rosmarino e timo freschi. Quando il tutto è ben rosolato, uniamo il cavolo nero pulito e tagliato a listarelle, la verza affettata e le bietole fresche a julienne. Lasciamo appassire qualche momento, quindi uniamo il pomodoro fresco a dadini, il concentrato di pomodoro, le patate crude a dadini piccoli. Quando il tutto è ben appassito, copriamo con abbondante brodo vegetale, copriamo e lasciamo cuocere per 1 ora e mezza, a fiamma dolce: diventerà una zuppa cremosa.

A questo punto, frulliamo una parte dei fagioli cannelli precotti con un po’ della loro acqua, fino ad ottenere una crema. Uniamo i fagioli cannellini e la crema di fagioli alla zucca pronta e lasciamo sul fuoco ancora qualche minuto.

Prendiamo una pirofila e formiamo uno strato di zuppa, uno di pane raffermo a fette, copriamo con la zuppa rimasta, sigilliamo con la pellicola e lasciamo riposare una notte in frigorifero.

Il giorno dopo, preleviamo la porzione che ci serve e la facciamo ‘ribollire’ in padella, con un filo d’olio, fino a creare una crosticina.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago