Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: ravioli di carne au tuccu genovese di Ivano Ricchebono

Stamane è arrivato da Genova con un carico di fragrante focaccia, per la gioia di Antonella, adesso, Ivano Ricchebono, prepara un altro piatto della tradizione ligure, nel dettaglio, genovese. Ecco i ravioli di carne au tuccu genovese.

Ingredienti

  • 200 g farina, 2 uova
  • Ripieno: 2 mazzi di borragine, 50 g salsiccia, 100 g polpa di vitellone, 100 g polpa di vitello, 2 uova, 50 g formaggio grattugiato, 50 g burro, 1 mazzetto di maggiorana fresca, 1 scalogno
  • Sugo: 1 kg carne di vitellone intero, 1 carota, 1 cipolla, 1 gambo di sedano, 2 foglie di alloro, prezzemolo, aglio, 200 g concentrato di pomodoro, 1 kg pelati, mezzo l vino rosso, sale, olio evo


Procedimento

Partiamo dal ripieno: facciamo bollire la borragine, quindi la scoliamo e la strizziamo per bene.

In una padella facciamo rosolare il vitellone ed il vitello a pezzettoni, insieme a dello scalogno affettato ed una noce di burro. In un’altra padella, facciamo rosolare la salsiccia sgranata, senza aggiungere altro.

A questo punto, passiamo con il trita carne il vitellone e vitello, con la salsiccia e la borragine. Al trito ottenuto, uniamo le uova ed il formaggio grattugiato.

Prepariamo la sfoglia lavorando la farina con le uova, fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per mezz’ora.

Per il sugo, in un tegame, facciamo soffriggere un trito di sedano, carota, cipolla, aglio e prezzemolo. Mettiamo a rosolare il pezzo di vitellone intero, su tutti i lati. Quando è ben rosolato, sfumiamo con il vino rosso, quindi uniamo i pelati, il concentrato di pomodoro e un po’ d’acqua. Lasciamo cuocere per lungo tempo, circa 3 ore e mezza. A fine cottura, sfilacciamo la carne.

Tiriamo la sfoglia sottile e, sulla stessa, formiamo delle noci di ripieno. Richiudiamo la sfoglia sul ripieno e sigilliamo per bene i ravioli, facendo uscire tutta l’aria. Ritagliamo con la rotella e cuociamo in acqua bollente e salata per un paio di minuti. Li scoliamo e li condiamo con il sugo ed abbondante formaggio grattugiato.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: ravioli di carne au tuccu genovese di Ivano Ricchebono proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri le marche di succhi di frutta da evitare assolutamente: la verità che pochi conoscono!

Scopri cosa nascondono i succhi di frutta industriali: zuccheri e conservanti! Passa a quelli freschi…

3 ore ago

Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti mettere le chiavi della tua auto nel microonde! La verità ti lascerà senza parole.

Scopri come proteggere le chiavi wireless dell'auto usando il forno a microonde! Una semplice mossa…

18 ore ago

Scopri i rischi nascosti nel tuo microonde: cosa potrebbero nascondere i batteri!

Scopri come pulire efficacemente il tuo microonde! Vantaggi, consigli e trucchi per mantenere l'igiene e…

1 giorno ago

Scopri quali marche di olio potrebbero minacciare la tua salute: le più rischiose sul mercato!

Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…

2 giorni ago

Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti evitare le melanzane con semi: ciò che potresti ignorare potrebbe sorprenderti!

Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…

2 giorni ago

Scopri il segreto infallibile per eliminare odori sgradevoli dal microonde – il trucco che tutti stanno condividendo!

Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…

3 giorni ago