Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: ravioli al cavolo nero di Gian Piero Fava

In questo giorno di festa, l’ultimo della lunga maratona natalizia, i cuochi cucinano in compagnia. Per Gian Piero Fava c’è un piccolo aiutante, il suo bambino di 10 anni, Tommaso, con il quale prepara un primo piatto dal sapore toscano, i ravioli al cavolo nero.

Ingredienti

  • 200 g farina 00, 150 g semola, 2 uova, 1 tuorlo, 1 bottiglia di Chianti, 100 g zucchero, 1 cucchiaio di miele, 3 chiodi di garofano,
    1 foglia di alloro, timo, 350 g cavolo nero, 300 g ricotta, 40 g pecorino toscano, 1 spicchio d’aglio, 1 peperoncino, olio evo
  • 500 ml panna, 80 g pecorino toscano
  • 200 g guanciale, 60 g burro, timo, 3 foglie di cavolo nero croccante, 1 cialda di pecorino

Procedimento

Per la riduzione di Chianti, facciamo bollire una bottiglia di Chianti con lo zucchero, il miele, una foglia di alloro ed i chiodi di garofano per lungo tempo, fino a far evaporare della metà il vino. Lasciamo raffreddare.

Prepariamo la pasta, lavorando la farina e la semola con le uova, il tuorlo e la riduzione di Chianti qb. Ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora.

Passiamo al ripieno. Sbollentiamo il cavolo nero pulito in acqua bollente per 5 minuti. Lo scoliamo, lo passiamo in acqua e ghiaccio e lo scoliamo nuovamente. Lo facciamo soffriggere in padella con olio, aglio e peperoncino. Lasciamo raffreddare, quindi uniamo la ricotta ed il pecorino grattugiato. Mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo.

Tiriamo la scoglia sottile e ritagliamo dei dischetti. Su ognuno mettiamo un po’ di ripieno e chiudiamo a mezzaluna, sigillando i bordi con una forchetta. Li cuociamo in acqua bollente e salata per un paio di minuti. Li scoliamo e li ripassiamo in padella con burro ed un mestolo di acqua di cottura.

Per la fonduta, portiamo a bollore la panna, quindi togliamo dal fuoco ed uniamo il pecorino grattugiato. Mescoliamo fino ad ottenere una miscela liscia.

Rendiamo croccante il guanciale, mettendolo in forno per il tempo necessario. Per il cavolo nero croccante, invece, spennelliamo le foglie con dell’olio e le cuociamo in forno al microonde per 4 minuti.

Serviamo i ravioli su uno specchio di fonduta di pecorino con sopra il cavolo croccante, le cialde di pecorino ed il guanciale dorato.

Ancora un’altra ricetta…

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago