Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: quiche alle verdure primaverili di Ivano Ricchebono

Cucinare è un’arte che si rinnova ogni giorno e, seguendo le stagioni, si colora dei migliori ingredienti che la natura ci offre. In questo periodo dell’anno, la tavola si anima con i colori e i sapori della primavera, e cosa c’è di meglio di una quiche ricca e saporita per celebrare questi doni? Oggi, in onore del leggendario Leonardo Da Vinci, Ivano Ricchebono ci guida nella creazione di una quiche alle verdure primaverili, un piatto che conquista per la sua bontà e genuinità.

“É sempre mezzogiorno”: quiche alle verdure primaverili di Ivano Ricchebono – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 90 minuti (più 1 ora di riposo)
Numero di Persone Varia in base alla dimensione della teglia
Tempo di cottura 90 minuti
Tempo totale 3 ore circa

“É sempre mezzogiorno”: quiche alle verdure primaverili di Ivano Ricchebono – Ingredienti

  • 400 g di farina manitoba
  • 210 g di acqua
  • 8 g di sale
  • 20 g di olio extravergine di oliva
  • 1 litro di panna fresca
  • 300 g di formaggio grattugiato
  • 6 uova
  • 1 mazzo di erba cipollina
  • 1 mazzo di asparagi
  • 1 peperone giallo
  • 1 peperone rosso
  • 3 zucchine
  • 1 broccolo verde
  • 100 g di piselli freschi
  • 1 melanzana viola
  • Olio, sale e pepe q.b.

“É sempre mezzogiorno”: quiche alle verdure primaverili di Ivano Ricchebono – Procedimento

Per iniziare, prepariamo l’impasto della pasta unendo in una ciotola la farina manitoba con l’acqua, il sale e l’olio extravergine di oliva. Lavoriamo il composto fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Avvolgiamolo nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare per almeno un’ora.

Proseguiamo preparando il ripieno. Innanzitutto, dividiamo il broccolo in cimette e sbollentiamole in acqua salata. Facciamo lo stesso con i piselli. Proseguiamo pulendo i peperoni e tagliandoli a dadini, quindi soffriggiamoli in padella con un filo d’olio. Con lo stesso procedimento, rosoliamo in padella le zucchine e la melanzana, tagliate anch’esse a dadini, condite con olio e sale.

In una ciotola grande, sbattiamo le uova con la panna e il formaggio grattugiato, aggiustiamo di sale e pepe a piacere.

È il momento di stendere la pasta: il composto deve essere il più sottile possibile, quasi trasparente. Rivestiamo con questo una tortiera, precedentemente foderata con carta forno, assicurandoci di coprire bene anche i bordi. Distribuiamo sul fondo le verdure spadellate e sbollentate e aggiungiamo le punte degli asparagi, lasciate crude.

Versiamo sopra la miscela di uova e panna, terminiamo con un trito di erba cipollina e ripieghiamo i bordi della sfoglia all’interno. Inforniamo in forno già caldo e impostato sulla modalità statica a 170 gradi per circa 90 minuti.

Per tutti gli appassionati e curiosi, è possibile trovare i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.

“É sempre mezzogiorno”: quiche alle verdure primaverili di Ivano Ricchebono – Consigli e Varianti per la ricetta

Questa quiche è perfetta così com’è, ma c’è sempre spazio per la personalizzazione. Provate ad aggiungere diverse verdure di stagione o sostituire la panna con del latte per una versione più leggera. Per un tocco più deciso, potrete usare formaggi dal sapore più intenso, come il pecorino o il gorgonzola. Inoltre, potete arricchire la quiche con erbe aromatiche fresche a vostro gusto, come basilico o timo, per infondere ulteriori profumi.richebono

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

9 ore ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

24 ore ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 giorno ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

2 giorni ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

2 giorni ago

Scopri i segni zodiacali che potrebbero farti perdere la pazienza! Sei uno di loro?

Scopri quali segni zodiacali possono risultare più fastidiosi! Analizziamo i comportamenti irritanti e come affrontarli.…

3 giorni ago