Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: profiteroles di Francesca Marsetti

Un’innamoratissima Francesca Marsetti ci propone un peccato di golosa… ma un ‘grande peccato’, promette. La cuoca bergamasca propone, infatti, un dolce, un classico della pasticceria, il profiteroles.

Ingredienti

  • Bignè: 100 ml latte, 100 ml acqua, 90 g burro, 110 g farina, 4 uova
  • Farcitura: 220 g crema alla nocciola, 500 ml panna fresca, 20 g zucchero
  • Glassa: 300 g cioccolato fondente tritato, 60 ml panna fresca, 150 ml acqua, 30 g zucchero

Procedimento

Partiamo dalla pasta bignè: scaldiamo l’acqua insieme al burro a fiamma dolce, in modo da sciogliere completamente quest’ultimo. Portiamo a bollore la miscela di acqua e burro ed aggiungiamo la farina tutta d’un colpo, mescolando energicamente con un mestolo. Trasferiamo in planetaria, o in una ciotola, e mescolando con la frusta aggiungiamo le uova, una per volta (dev’essere assorbita la precedente, prima di aggiungerne un’altra). Trasferiamo in una sacca da pasticcere e stampiamo i bignè sulla teglia, formando delle piccole noci di impasto. Cuociamo in forno caldo e statico.

Farcitura: con le fruste, montiamo la panna insieme allo zucchero. Uniamo la crema spalmabile alle nocciole e montiamo ancora qualche istante fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Inseriamo in una sacca da pasticcere.

Glassa: in un pentolino portiamo a bollore la panna con l’acqua e lo zucchero. Versiamo sul cioccolato fondente tritato e mescoliamo fino ad ottenere un composto liscio e lucido. Lasciamo intiepidire.

Farciamo i bignè con la crema alle nocciole, quindi li tuffiamo nella glassa ancora tiepida e li posizioniamo sul piatto da portata.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: profiteroles di Francesca Marsetti proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago