Possiamo sostituire il prete, che è un taglio di carne, con uno zampone. Cominciamo con la preparazione: inseriamo un piatto capovolto nella pentola, sul fondo. Riempiamo d’acqua, immergiamo il prete e gli odori, sedano, carota, cipolla e una foglia di alloro. Copriamo, ad acqua ancora fredda, accendiamo il fuoco e lasciamo cuocere per 4-5 ore. Una volta cotto, lo preleviamo e lo affettiamo, come fosse prosciutto.
Per la salsa, in una pentola, a freddo, mettiamo le verdure a pezzettini piccoli, il prezzemolo tritato, il concentrato di pomodoro, acciughe, capperi dissalati, aceto bianco e zucchero. Copriamo e lasciamo cuocere, a fiamma dolce, per 2 ore.
Per il purè, lessiamo le patate e le schiacciamo. In una pentola, scaldiamo il latte con il burro, la noce moscata in polvere ed uniamo le patate schiacciate. Aggiungiamo il parmigiano grattugiato e mescoliamo sul fuoco fino ad ottenere la consistenza cremosa tipica del purè.
Serviamo il prete affettato su un letto di purè, con sopra la salsa cotta.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…