In una pentola, mettiamo l’acqua fredda e le erbe profumate: abbondante menta, l’alloro, scorza di limone ed il pepe in grani. Immergiamo il baccalà e portiamo a bollore. Facciamo bollire solo per 1 minuto. Spegniamo e lasciamo raffreddare.
Lessiamo il riso in abbondante acqua per il tempo necessario, circa 45 minuti. Lo scoliamo e lo teniamo da parte.
Tagliamo la calotta dei pomodori, li scalviamo e li saliamo internamente, quindi li lasciamo sgocciolare capovolti.
Nel bicchiere del frullatore ad immersione inseriamo la pelle del baccalà, il succo di mezzo limone, un geneorso filo d’olio ed un po’ d’acqua o la parte scavata dai pomodori. Frulliamo ad immersione fino ad ottenere una sorta di maionese.
In una ciotola, mettiamo il riso lessato, il baccalà cotto e sbriciolato con le mani, pimpinella, santoreggia, erba cipollina e origano fresco tritati e mescoliamo. Finiamo con un generoso filo d’olio.
Riempiamo i pomodori con riso e baccalà, coliamo sopra la finta maionese al baccalà.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: pomodori con il riso di Sergio Barzetti proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…