è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: polpo rosticciato con tortini di scarola

Oggi è il compleanno di Mattia, ma Mauro e Matteo Polese decidono di preparare un piatto speciale per farlo sentire comunque al centro dell’attenzione: il polpo rosticciato con tortini di scarola. Un piatto saporito, ricco e di sicuro successo. Una ricetta di ispirazione “É sempre mezzogiorno” che tutti possono preparare!


Ti potrebbe interessare anche:

Sei alla ricerca di una ricetta di ispirazione “É sempre mezzogiorno”? Ecco un’idea sfiziosa e saporita da provare: il polpo rosticciato con tortini di scarola. Un piatto unico ricco di sapori e profumi, ideale da portare in tavola quando hai voglia di qualcosa di speciale.

Ingredienti

  • 500 g polpo fresco
  • 1 cipollotto
  • 5 g pepe in grani
  • 2 foglie di alloro
  • 30 g pinoli
  • 1 spicchio d’aglio
  • mezzo cespo di scarola riccia
  • 25 g olive nere
  • 25 g capperi
  • 25 g uvetta
  • 100 g caciocavallo
  • olio evo
  • 150 g caciocavallo a scaglie
  • 80 g farina di mais
  • 40 g formaggio grattugiato
  • paprika dolce

Procedimento

Portiamo l’acqua a bollore con pepe in grani, alloro e altri profumi. Immergiamo il polpo e lo lasciamo bollire per circa 20 minuti.

Spegniamo e lasciamo raffreddare il polpo immerso nell’acqua di cottura. Al mortaio, pestiamo i pinoli con la menta e l’olio evo. Tagliamo il polpo bollito a pezzettoni e lo mettiamo a rosticciare su una padella rovente, unendo anche il pesto di menta. Sbollentiamo la scarola in acqua per qualche minuto.

La scoliamo e la strizziamo. Intanto, in padella, scaldiamo un generoso filo d’olio con aglio, olive, capperi, uvetta, pinoli e mettiamo a soffriggere la scarola. Su una teglia con carta forno, posizioniamo un coppapasta ed all’interno formiamo uno strato di scarola ripassata, distribuiamo sopra il caciocavallo grattugiato, quindi copriamo con altra scarola e finiamo con altro caciocavallo.

Passiamo in forno caldo e statico a 180° per 5 minuti. In una ciotola, misceliamo caciocavallo grattugiato, parmigiano grattugiato e farina di mais. Distribuiamo queste polveri su una padella, in modo da velarne il fondo.

Accendiamo ed aspettiamo che si formi una cialda. Spegniamo e lasciamo raffreddare. Serviamo il polpo con i tortini di scarola e la cialda di caciocavallo.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

7 giorni ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 settimana ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 settimana ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 settimana ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 settimana ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 settimana ago