Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: polpettine di lenticchie di zia Cri

Tornata in diretta da un solo giorno e già in grande spolvero, Zia Cri è già ai fornelli per preparare un piatto che richiami il racconto fatto da Federico Quaranta della piana di Castelluccio, celebre per le lenticchie. E proprio con questo straordinario legume prepariamo le polpettine di lenticchie.

Ingredienti

  • 350 g lenticchie, 80 g pangrattato, prezzemolo, 2 uova, 1 cucchiaino di curry, 1 cucchiaino di paprika affumicata, 100 g farina, 1,5 l olio di semi
  • 150 g yogurt greco, erba cipollina, mezzo limone, olio evo, sale e pepe
  • 100 g misticanza, 3 pomodori da insalata, 1 cetriolo, basilico, olio evo, sale e pepe

Procedimento

Mettiamo le lenticchie a bagno per mezz’ora, in modo da lavarle per bene. Successivamente, le scoliamo e le lessiamo in acqua, partendo da acqua fredda, per circa 20-30 minuti. Le scoliamo e le mettiamo nel mixer. Frulliamo e, ottenuta una crema non troppo fine, aggiungiamo il pangrattato, le uova intere e frulliamo ancora. Profumiamo con il prezzemolo tritato, il curry o la curcuma e la paprika affumicata. Frulliamo ancora: otterremo un impasto compatto.

Formiamo delle polpettine grandi come noci e le passiamo nella farina. Le friggiamo in olio caldo e profondo fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente.

Per la salsa di accompagnamento, mescoliamo lo yogurt greco con sale, pepe, un filo d’olio, il succo di mezzo limone e l’erba cipollina tritata.

Serviamo le polpettine su un letto di verdure fresche (misticanza, pomodori a fette, cetrioli se graditi) con a fianco la salsa allo yogurt.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: polpettine di lenticchie di zia Cri proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago