Scaldiamo un filo d’olio in padella con uno spicchio d’aglio, quindi mettiamo a rosolare i carciofi precedentemente puliti e tagliati a spicchi. Dopo qualche istante, sfumiamo con il vino bianco, copriamo e portiamo a cottura.
Dopo 15-20 minuti ci cottura, trasferiamo i carciofi nel mixer, uniamo il prezzemolo ed il pane raffermo ammollato nel latte e frulliamo. Aggiungiamo, quindi, l’uovo intero, sale e pepe. Frulliamo ancora e trasferiamo il composto in una ciotola, dove uniamo il canestrato grattugiato (o altro formaggio stagionato) ed il pangrattato. Mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto (meglio farlo riposare qualche minuto).
Preleviamo un pugnetto di impasto, inseriamo al centro un cubetto di scamorza, quindi passiamo le polpettine nel pangrattato. A questo punto, meglio farle riposare per almeno mezz’ora in frigorifero. Le friggiamo in olio caldo e profondo fino a doratura (ma possiamo cuocerle anche in forno).
Per la salsa, mescoliamo in una ciotola la maionese con lo yogurt greco, lo zenzero grattugiato e l’erba cipollina tritata.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: polpettine dal cuore morbido di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…