Prendiamo i ceci già cotti e li passiamo al passaverdure, in modo da ridurli in purea ed eliminare le pellicine. Passiamo al passaverdure anche le patate lesse e pelate. Ammolliamo il pane raffermo nel latte.
In una ciotola capiente, quindi, uniamo i ceci e le patate passate, il pane ammollato e ben strizzato, il formaggio grattugiato, l’uovo intero, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Lavoriamo con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Formiamo delle polpettine, le passiamo nel pangrattato e le disponiamo su una teglia con carta forno. Condiamo con un filo d’olio (o le spennelliamo) e le cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 20 minuti.
Per le cipolle, le puliamo, le tagliamo a fettine e le facciamo rosolare in padella con un filo d’olio. Successivamente, sfumiamo con l’aceto e spolveriamo con lo zucchero. Aggiungiamo un po’ d’acqua e finiamo di cuocere e caramellare.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: polpette di ceci con cipolle in agrodolce di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…
Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…
Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…