Cominciamo dalla salsa: in un tegame, facciamo soffriggere mezza cipolla affettata con un generoso filo d’olio. Nel frattempo, tagliamo a cubettoni la cipolla rimasta e a dadini il sedano. Sbollentiamo le due verdure in abbondante acqua.
Peliamo i pomodori, li priviamo dei semi e li tagliamo a dadini. Tagliamo a dadini anche i peperoni. Uniamo pomodori e peperoni alla mezza cipolla rosolata. Aggiungiamo anche il concentrato di pomodoro e, successivamente, la cipolla ed il sedano sbollentati (devono essere ben cotti). Lasciamo cuocere, quindi uniamo le olive a pezzetti, lo zucchero e l’aceto bianco. Mescoliamo e portiamo a cottura (circa 10 minuti). A fine cottura, profumiamo con la menta.
Disossiamo il pollo, lo apriamo a portafoglio e lo stendiamo su una pirofila, ben aperto. Lo condiamo con olio, sale e pepe. A parte misceliamo il pangrattato con le erbe aromatiche. Passiamo le fettine di pollo nella panatura, quindi le disponiamo su una teglia con carta forno e cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 20 minuti.
Su un vassoio, disponiamo le fettine di pollo e le copriamo con la salsa agrodolce. Fabio consiglia di consumarlo tiepido, dopo qualche ora dalla preparazione.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: pollo apparecchiato di Fabio Potenzano proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…