In un tegame, facciamo soffriggere un trito di sedano, carota e cipolla con un bel filo d’olio, uno spicchio d’aglio ed un rametto di rosmarino. Mettiamo a rosolare il pollo a pezzi per circa 7 minuti, rigirandolo su tutti i lati. Saliamo e pepiamo il pollo e, quando è ben rosolato su tutti i lati, sfumiamo con il vino rosso. Lasciamo evaporare, quindi uniamo le olive taggiasche, la passata di pomodoro, l’acqua e copriamo. Lasciamo cuocere per circa 30-40 minuti.
Puliamo i funghi e li tagliamo a fette spesse mezzo cm. Prepariamo la pastella: con una frusta, mescoliamo la farina di riso con l’acqua frizzante ben fredda. In una ciotola, misceliamo il pangrattato con la farina di mais. Immergiamo i funghi affettati nella pastella, quindi facciamo cadere l’eccesso e li passiamo nella panatura. Li tuffiamo in olio caldo e profondo fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente e saliamo prima di servire.
Serviamo il pollo con copra il suo sughetto e, a fianco, i funghi fritti.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…