Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: plumcake integrale di Natalia Cattelani

Natalia Cattelani punta all’Evelino d’oro, nonostante sia la regina dei dolci casalinghi. La cuoca emiliana, infatti, promette un dolce goloso ma leggero, in linea con questo periodo detox, prima del Carnevale. Vediamo, quindi, come preparare il plumcake integrale.

Ingredienti

  • 300 g farina integrale, 160 g zucchero di canna, 80 g cioccolato fondente, 80 g noci sgusciate, 100 ml acqua, 80 ml olio di semi, 1 bustina di lievito per dolci, 3 uova, sale
  • Composta: 2 mele golden, 2 pere abate, 2 arance, 1 limone, 1 radice di zenzero, 150 g zucchero

Procedimento

Tritiamo il cioccolato fondente grossolanamente, al coltello. Facciamo lo stesso con le noci sgusciate.

Con le fruste elettriche, montiamo le uova intere insieme allo zucchero di canna, per circa 5 minuti, ovvero fino ad ottenere un impasto chiaro e spumoso. A questo punto, aggiungiamo l’acqua e l’olio di semi e mescoliamo con una frusta manuale.

Aggiungiamo la farina setacciata ed il lievito per dolci setacciato e mescoliamo ancora con la frusta manuale fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi. Uniamo il cioccolato fondente tritato e le noci (teniamo da parte un po’ di cioccolato e di noci) e mescoliamo con una spatola fino a distribuire al meglio gli ingredienti.

Imburriamo uno stampo da plumcake lungo 24 cm (oppure, usiamo lo staccante di Natalia, qui la ricetta). Versiamo all’interno l’impasto, lo livelliamo e distribuiamo in superficie il cioccolato e le noci rimaste. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 40 minuti.

Per la composta, peliamo le arance a vivo, le tagliamo a pezzettoni e le mettiamo in una pentola insieme alle mele e le pere a pezzetti, un po’ di succo di limone, scorzetta d’arancia a julienne, zenzero a pezzetti e copriamo con dell’acqua. Lasciamo bollire, fino a far asciugare gran parte dell’acqua. A questo punto, uniamo lo zucchero (possiamo evitarlo) e lasciamo cuocere ancora qualche minuto. Frulliamo con il mixer ad immersione e serviamo.

Ancora un’altra ricetta…

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago