“É sempre mezzogiorno”: Pizzoccheri alla valtellinese di Roberto Valbuzzi

Il gustoso viaggio della cucina italiana ci porta oggi in Valtellina, dove scopriremo la ricetta originale dei pizzoccheri. Questo piatto tradizionale, proposto da Roberto Valbuzzi, è una celebrazione del grano saraceno, realizzato con ingredienti genuini e consacrato dalla lunga storia della cucina italiana. Vediamo come preparare i pizzoccheri alla valtellinese.

Informazioni sulla ricetta Pizzoccheri alla valtellinese

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 persone 20 minuti 50 minuti

Ingredienti Pizzoccheri alla valtellinese

  • 700 g farina di grano saraceno
  • 300 g farina 00
  • Acqua qb
  • 4 gambi di coste
  • 200 g patate
  • 200 g casera non stagionato
  • 60 g formaggio grattugiato
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • Rosmarino
  • Salvia
  • Burro
  • Sale e pepe

Procedimento Pizzoccheri alla valtellinese

  1. Preparare l’impasto dei pizzoccheri: miscelare le due farine e aggiungere una presa di sale e, pian piano, l’acqua, cominciando nel frattempo ad impastare.
  2. Avvolgere l’impasto nella pellicola e lasciare riposare 20 minuti.
  3. Stendere l’impasto con il mattarello ad uno spessore di circa 1 dito (poco meno).
  4. Ritagliare i pizzoccheri, simili a delle tagliatelle corte e cuocerli in acqua bollente e salata per circa 20 minuti, insieme alle patate a dadini e le coste a pezzettoni.
  5. Per il condimento, in padella, scaldare abbondante burro (quasi un panetto) con la cipolla affettata, l’aglio tritato, la salvia fresca.
  6. Distribuire casera e formaggio grattugiati e coprire con un secondo strato di pizzoccheri.
  7. Mettere in forno caldo, al massimo della temperatura, per pochi minuti.

Consiglie e Varianti per la ricetta Pizzoccheri alla valtellinese

Per una variante interessante di questa ricetta, potreste provare a sostituire il grano saraceno con farina di granturco per un tocco di tipicità in più. Anche l’aggiunta di qualche verdura di stagione può arricchire il piatto, come ad esempio zucchine o spinaci. Ricordate sempre di seguire i vostri gusti e le vostre inclinazioni, perché cucinare significare sperimentare. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri i 3 segni zodiacali più disorientati! Sei uno di loro?

Scopri quali segni zodiacali vivono nella confusione e come i dubbi possono trasformarsi in saggezza.…

30 minuti ago

Scopri i segni zodiacali più bizzarri che ti lasceranno senza parole!

Scopri i segni zodiacali più strani e affascinanti! Dai Gemelli ai Sagittario e Acquario, ognuno…

38 minuti ago

Scopri cosa accade al tuo corpo se mangi solo pizza margherita: un esperimento incredibile che ti lascerà a bocca aperta!

Pizza: delizia amata, ma è salutare? Scopri gli effetti di una dieta a base di…

10 ore ago

Scopri il trucco infallibile per sbrinare il freezer in un lampo! Non crederai ai tuoi occhi!

Scopri come sbrinare rapidamente il tuo congelatore! Segui i nostri semplici trucchi per evitare accumuli…

1 giorno ago

Scopri il segreto per un piano cottura splendente: lo strumento che rivoluzionerà le tue pulizie!

Scopri come mantenere il tuo piano cottura in acciaio splendente! Usa bicarbonato e aceto per…

1 giorno ago

Scopri il trucco infallibile per pulire persiane e tapparelle in soli due minuti! Non crederai ai tuoi occhi!

Scopri come pulire persiane e tapparelle in modo efficace con metodi naturali e semplici. Rendi…

2 giorni ago