In una ciotola, o in planetaria, mettiamo le farine, 00, di semola e di farro, il lievito di birra fresco sbriciolato e gran parte dell’acqua. Mescoliamo con un cucchiaio e, ad impasto formato, inseriamo il sale e l’acqua rimasta. Lavoriamo qualche minuto, quindi uniamo l’olio evo e lavoriamo fino a farlo assorbire completamente all’impasto. Copriamo e lasciamo lievitare per 2 ore a temperatura ambiente e 3 ore in frigorifero.
Allarghiamo l’impasto lievitato su un piano infarinato e ricaviamo delle palline da 40 g. Le ripieghiamo su loro stesse (lembi esterni verso l’interno), in modo da ottenere delle palline lisce. Le disponiamo su una teglia con carta forno, le copriamo e le lasciamo lievitare 1 ora a temperatura ambiente.
Con il mattarello, stendiamo tre palline, in modo da ottenere tre dischetti sottili. Spalmiamo sul primo dischetto un po’ di burro a pomata (o olio, o strutto) e sovrapponiamo un secondo dischetto; ancora burro e finiamo con il terzo dischetto. Posizioniamo le pizzette su una teglia e le condiamo con passata di pomodoro ed origano; oppure, solo olio e origano per quelle bianche. Copriamo e lasciamo lievitare ancora 1 ora a temperatura ambiente. Cuociamo in forno caldo e statico a 240° per 15 minuti. All’uscita dal forno, finiamo con del formaggio a piacere.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…